Il Parco dell’Appennino tosco-emiliano rinnova la sede

2 novembre 2023 | 18:20
Share0
Il Parco dell’Appennino tosco-emiliano rinnova la sede

L’edificio di Sassalbo migliora di tre classi e diventa autosufficiente

REGGIO EMILIA – Nel cuore dell’ambiente che protegge e valorizza, l’Ente Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano, si prepara a migliorare l’efficienza energetica anche della propria sede.

L’edificio, di circa 900 metri quadrati, è situato in località Sassalbo nel Comune di Fivizzano (in provincia di Massa-Carrara) ad un’altitudine di 860 metri sul livello del mare ed è in funzione da oltre tre anni. Ora è pronto a passare da una classe energetica G a una classe D, a conclusione di un ambizioso progetto di riqualificazione finanziato con 190.000 euro dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, con le risorse del programma “Parchi per il clima”.

In particolare si stanno concludendo una serie di interventi mirati:

1. Efficientamento dell’involucro esterno: Per ridurre le dispersioni termiche, si sostituiscono tutti gli infissi dell’edificio (circa 60 metri in totale) con soluzioni più
performanti. I nuovi serramenti garantiranno un risparmio sui consumi di almeno il
20% rispetto a quelli attualmente presenti.

2. Riqualificazione degli impianti: Il cambiamento più significativo riguarda però la sostituzione della vecchia caldaia alimentata a Gpl con una nuova pompa di calore alimentata da energia solare prodotta da pannelli fotovoltaici. Questo intervento abbatterà drasticamente le spese annue, che per il combustibile ammontano a 1000 euro circa e per l’elettricità intorno ai 3600 euro. Infatti i consumi termici si azzereranno e quelli elettrici per il riscaldamento passeranno a 31,32 MWh/anno, rispetto ai precedenti 134 MWh ottenuti con il Gpl. Il risparmio è pari a 10,7 tonnellate equivalenti di petrolio in meno e a una riduzione di 32 tonnellate di CO2 emesse all’anno in atmosfera.

3. Energia Solare e Autosufficienza: Per garantire l’approvvigionamento energetico sostenibile, è in corso di sostituzione un impianto fotovoltaico con una potenza di picco pari al doppio della capacità attuale. Questo, insieme ad un sistema di accumulo, consentirà all’edificio di diventare autosufficiente dal punto di vista energetico, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica.

4. Isolamento Termico: Infine, una falda di copertura, con una superficie di 170 metri quadrati, sarà oggetto di isolamento termico, contribuendo ulteriormente a ridurre le perdite di calore. Le opere porteranno ad una significativa riduzione dei costi operativi e a un notevole miglioramento dell’impatto ambientale dell’edificio. Confermano inoltre il forte impegno verso la sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente, valori fondamentali per l’Ente Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Giuseppe Vignali, direttore dell’Ente Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano,
commenta: “Nella strategia di contrasto e adattamento al cambiamento climatico crediamo di dover incominciare noi per primi a dare il buono esempio, intervenendo sui nostri edifici e sui nostri mezzi in direzione della mobilità sostenibile, per poi estendere le buone pratiche agli edifici di altri enti e addirittura anche privati, e più in generale in tutta l’area vasta della Biosfera Unesco”.

Un ambito in cui, ricorda sempre Vignali, “abbiamo ottenuto un finanziamento di 4 milioni che hanno dato vita a 78 nuovi progetti (uno per Comune della Mab) tutti orientati a questi obiettivi si sostenibilità e adattamento al clima su cui l’Ente Parco concentra il suo impegno”.

Cosa significa “Parchi per il Clima”
E’ il programma del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica di interventi destinati alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici da realizzare nei territori dei Parchi nazionali. I suoi obiettivi sono allineati con l’Agenda 2030 delle Nazioni unite, la strategia europea sulla biodiversità 2030 e le politiche di sviluppo sostenibile. I progetti da realizzare nei territori dei Parchi nazionali sono finalizzati in particolare a promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici, l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare pubblico, la realizzazione di servizi e infrastrutture di mobilità sostenibile, la gestione forestale sostenibile (che nel caso del parco dell’appennino Tosco-Emiliano genera crediti di sostenibilità) e la prevenzione e il controllo degli incendi.

Il Contributo del Parco nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano
Nel corso delle tre annualità del programma “Parchi per il Clima”- 2019, 2020 e 2021- il Parco ha candidato ben 41 progetti, ottenendo un finanziamento totale di 10,1 milioni (l’ultimo progetto completato è stato quello della riqualificazione del rifugio Lagoni presentato lo scorso agosto).

Gli interventi si suddividono come segue:

1. Ripristino di habitat degradati: Un progetto è finalizzato al ripristino del regime idrologico di alcune torbiere appenniniche, ridando loro la capacità di accumulare carbonio e conservare la biodiversità.

2. Efficientamento energetico: Sono previsti 14 progetti per migliorare l’efficienza energetica degli edifici del Parco, con un finanziamento complessivo di 3,7 milioni. Questi interventi riguardano serramenti, murature, sistemi di riscaldamento e illuminazione, inclusa la modernizzazione del palazzetto del ghiaccio di Cerreto Laghi in provincia di Reggio Emilia.

3. Mobilità sostenibile: Sono previsti 11 progetti per promuovere la mobilità sostenibile, con un investimento totale di 3,1 milioni. Questi progetti includono la creazione di aree di scambio con punti di ricarica elettrica per veicoli e biciclette,
nonché la realizzazione di piste ciclabili all’interno del Parco.

4. Veicoli elettrici: Due progetti riguardano l’acquisto di veicoli elettrici, con un
investimento complessivo di 480.000 euro tra cui tre pullman per il trasporto degli
studenti da diverse località dell’Appennino alle scuole.

5. Gestione forestale sostenibile: Sono previsti 10 progetti per rendere le foreste del Parco più resilienti ai cambiamenti climatici e per migliorare la gestione sostenibile delle risorse forestali, con un finanziamento di 2,2 milioni

6. Contrasto agli incendi boschivi: Tre progetti sono dedicati al contrasto degli
incendi boschivi, con un finanziamento totale di 430.000 euro. Questi interventi
mirano a ridurre il rischio di incendi e a migliorare la previsione si dove potrebbero
svilupparsi. In sintesi, il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, grazie soprattutto ai fondi del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, sta dimostrando un forte impegno nella salvaguardia dell’ambiente e nella lotta contro il cambiamento climatico. Questi sforzi contribuiranno non solo a preservare la bellezza naturale dei luoghi, ma anche a garantire un futuro più sostenibile per le generazioni a venire.