Coopsette, i soci perdono dieci milioni di euro

Il liquidatore Pellacini ha escluso o classificato come chirografari tutti i crediti derivanti da rapporti sociali, quindi anche i prestiti sociali
CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Il commissario Giorgio Pellacini ha depositato lo stato passivo di Coopsette, la cooperativa di Castelnovo Sotto, finita in liquidazione coatta amministrativa con un monte debitorio di 790 milioni di euro, e ha ammesso quasi 3mila 700 soci, fra cui 1.160 dipendenti o ex soci. Oltre 2mila e 500 creditori invece sono fornitori, banche e entità finanziarie.
Pellacini, tuttavia, ha escluso o classificato come chirografari tutti i crediti derivanti da rapporti sociali, quindi anche i prestiti sociali: si tratta di circa dieci milioni di euro, in capo soprattutto a pensionati (che avevano depositato nella cooperativa parte della liquidazione) che di conseguenza perderebbero tutto.
Il comitato soci ha messo il dossier nelle mani della Federconsumatori che era riuscita a ottenere l’intervento del sistema Legacoop a favore dei prestatori di Orion.