La coop Arbizzi fra i workers buyout presentati a Roma

7 aprile 2016 | 17:35
Share0
La coop Arbizzi fra i workers buyout presentati a Roma

Il presidente Vallieri, ha portato la testimonianza di un workers buyout nato due anni fa per esigenze di “ricambio generazionale” e che si sta affermando come un esperienza di effettivo successo

REGGIO EMILIA – Nei giorni scorsi si è svolto a Roma il seminario “Quando i dipendenti salvano le imprese. Storie di successo e cooperazione: i workers buyout”, organizzato dall’Alleanza delle Cooperative Italiane e da Euricse, importante centro di ricerca internazionale sulla cooperazione.

Tra le significative testimonianze presentate al seminario c’era quella della cooperativa reggiana Arbizzi, che aderisce a Legacoop Emilia Ovest. Il presidente della cooperativa, Simone Vallieri, ha portato la testimonianza di un workers buyout nato due anni fa per esigenze di “ricambio generazionale” e che si sta affermando come un esperienza di effettivo successo. La cooperativa Arbizzi è specializzata in materiali e macchinari da imballaggio.

Le cooperative di lavoro definite come workers buyout (Wbo) o empresas recuperadas in Sudamerica, rappresentano interessanti realtà in cui i dipendenti hanno acquisito la proprietà delle imprese presso cui erano attivi e che erano state poste in liquidazione o rischiavano la chiusura.

Non si tratta di un fenomeno nuovo, né in Italia né a livello internazionale poiché si è assistito a processi di conversione molto eterogenei, riportando casi di lunga occupazione così come di riconversioni assistite. Solo con la crisi tuttavia queste organizzazioni sono riuscite ad attirare l’attenzione e rimbalzare sui media che sempre più spesso riportano le storie affascinanti degli operai che salvano le aziende e i posti di lavoro con implicazioni rilevanti anche a livello socio-economico nei loro contesti di riferimento.

Tra gli interventi del seminario quello di Maurizio Gardini, copresidente dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, e Gianluca Salvatori, amministratore delegato di Euricse, Camillo De Berardinis, amministratore delegato di CFI (Cooperazione Finanza Impresa), Luca Laurini, responsabile progetti Wbo di Coopfond (il fondo nazionale di promozione di Legacoop) e Luca Bernareggi, vicepresidente nazionale di Legacoop. Hanno partecipato al seminario anche Daniela Cervi e Matteo Pellegrini di Legacoop Emilia Ovest.

L’esperienza della cooperativa Arbizzi è stata recentemente anche al centro di un articolo pubblicato sullo storico giornale parigino L’Humanitè.