FestaReggio, stasera la Urbinati: sabato lo Sciamano e domenica Moser

Stasera c’è la Urbinati: sabato lo Sciamano e domenica Francesco Moser
REGGIO EMILIA – Entra nel vivo l’edizione 2015 di FestaReggio. Stasera, venerdì 21 agosto alle 21, direttamente dalla Columbia University, in Piazzetta delle Idee arriva Nadia Urbinati, una delle maggiori esperte mondiali di teoria politica, in dialogo con il politologo Massimiliano Panarari.
Un’occasione per fare il punto sullo stato della nostra democrazia nell’epoca delle riforme istituzionali, anche con uno sguardo critico sul presente. L’incontro “Dove va la democrazia Italiana? La democrazia maggioritaria e l’elezione plebiscitaria del premier” indaga il rapporto tra leader e audience: una relazione simbiotica su cui si incardina la “democrazia del pubblico”. Un modello che tiene le tante forme d’essere della politica, piegate ora sul ruolo del partito ora su quello del leader.
Nadia Urbinati, accademica, politologa e giornalista italiana naturalizzata statunitense, è docente di Teoria politica alla Columbia University di New York. Come ricercatrice si occupa del pensiero democratico e liberale contemporaneo e delle teorie della sovranità e della rappresentanza politica.
Sabato una serata per Radio Alice
Sabato alle 21 all’Arena Spettacoli – Madiba, Festareggio dedica un doppio live alla prima radio libera italiana, attiva a Bologna nella seconda metà degli anni ’70. A renderle omaggio, con il progetto Play Demetrio Stratos, i Confusional Quartet, formazione che ha scritto alcune tra le pagine migliori della new wave italiana, e il trio electro-prog-funk dei Tubax.
Sempre sabato, alle 22.30 in Piazza Grande, arriva Antonio Infantino. Lo “sciamano” della musica popolare lucana, collaboratore di Dario Fo e oggi di Vinicio Capossela, ha iniziato la sua ricerca sulla musica tradizionale negli anni ’70. A Festareggio salirà sul palco insieme alle percussioni dei Tarantati Rotanti con cui sta girando festival e piazze d’Italia.
Domenica
Domenica torna il festival indie rock Meeting people is easy con Gang Of Four, i pionieri del punk funk di matrice inglese a Festareggio per la loro unica data italiana, Thegiornalisti, Jennifer Gentle, Iosonouncane, Wow, Moro e Felpa. Sempre domenica 23 agosto, a conclusione di una giornata dedicata alla mobilità sostenibile e al mondo della bicicletta, con ospite speciale Francesco Moser, arriva a Festareggio il Palco a Pedali dei Têtes De Bois. Nello spettacolo il pubblico, munito della propria bicicletta, è chiamato a pedalare per produrre l’energia necessaria al funzionamento dell’impianto audio e luci.
La seconda settimana di Festareggio si aprirà invece martedì 25 agosto con il concerto che da mesi è sulla bocca di tutti, l’unica data italiana del tour mondiale di The Prodigy che richiamerà al Campovolo migliaia di persone. La formazione elettronica britannica composta da Liam Howlett, Keith Flint e Maxim sul grande palco allestito nell’Arena Spettacoli sarà protagonista di un live potente e incendiario. Special guest della serata, il rapper Salmo.