Ubriachi alla guida, strage di patenti nella notte

20 febbraio 2016 | 10:44
Share0
Ubriachi alla guida, strage di patenti nella notte

Controllati oltre 400 veicoli: ben 22 le patenti ritirate. Un 33enne di Modena ha cercato di fuggire ma è stato fermato dagli agenti

REGGIO EMILIA – Maxi controlli della polizia stradale: ritirate 22 patenti stanotte. Gli agenti della Polizia Stradale, coordinati dal comandante Fabio Polichetti, nella notte appena trascorsa, hanno effettuato una serie di controlli sulle strade della nostra provincia per prevenire e contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’influenza degli stupefacenti.

All’operazione hanno partecipato anche alcune pattuglie dei distaccamenti di Guastalla e Castelnovo Monti, oltre ad equipaggi della questura e reparto prevenzione crimine di Reggio Emilia. La Croce Rossa Italiana, Comitato di Reggio Emilia ha partecipato all’iniziativa, mettendo a disposizione propri volontari e due camper attrezzati per facilitare le operazioni di controllo.

Grazie all’impiego di numerose pattuglie, sono stati controllati complessivamente oltre 400 veicoli i cui conducenti sono stati tutti sottoposti alla prova dell’etilometro.
Per 22 di loro è scattato l’immediato ritiro della patente di guida poiché le predette verifiche facevano emergere un valore alcolemico nel sangue oltre il limite consentito.

I dati mettono in risalto come la fascia di età maggiormente interessata dalle contravvenzioni, sia quella che va dai 33 ai 50 anni. Nei guai sono finiti anche quattro neopatentati (titolari di patente di guida da meno di 3 anni), ai quali è stata ritirata la patente e per loro, vista la stringente normativa, le sanzioni prevedono sospensioni più lunghe, oltre al raddoppio della sottrazione dei punti sulla patente di guida.

Nella lunga notte di controlli, durante le varie operazioni della Polstrada, verso le 3.40 un ragazzo di 33 anni residente a Modena, al fine di evitare i controlli, anziché fermarsi all’invito rivolto dai Poliziotti, in maniera pericolosa si è lanciato lungo le vie laterali, cercando così di far perdere le proprie tracce. Immediatamente gli agenti della Polstrada lo hanno inseguito e, dopo poco, sono riusciti a bloccare il veicolo. Il conducente sottoposto alla prova dell’etilometro, faceva rilevare un tasso alcolemico ben tre volte superiore il limite consentito.

Contemporaneamente è stato fermato un veicolo che stava viaggiando a zig-zag sulla Via Emilia. Una volta giunto nei pressi dei poliziotti, probabilmente a causa della propria condizione psicofisica, il conducente ha fermato il veicolo sulla carreggiata, non riuscendo più a proseguire. Gli agenti, dopo aver fatto scendere il conducente, un ragazzo di 31 anni residente a Montecchio Emilia, provvedevano loro stessi a spostare l’autovettura, poiché nemmeno i trasportati, erano nelle condizioni di poterlo fare a causa dell’assunzione di alcool.

Il giovane, sottoposto alla prova dell’etilometro, ha fatto rilevare un tasso alcolemico che superava di oltre 3 volte il limite consentito, con valori che, con il trascorrere del tempo, addirittura aumentavano rapidamente. Anche per quest’ultimo, oltre al ritiro della patente di guida, è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza alcolica e la contestuale sottrazione dei punti sulla patente di guida. I controlli continueranno con analoghe modalità nei prossimi giorni e nell’ambito di diverse fasce orarie.